Principi base
Il termine Pilates deriva dal nome del suo ideatore, Joseph Hubertus Pilates. Lui stesso aveva battezzato questo programma di allenamento “Contrology”, ovvero l’arte del controllo di corpo, mente e spirito. Il pilates è una disciplina olistica, che lavora sulla stretta connessione tra corpo e mente, ricercandone il perfetto equilibrio. La consapevolezza del movimento e la corretta applicazione della respirazione rende l’esercizio fluido e il corpo armonioso. La muscolatura ne beneficia in termini di flessibilità, rinforzo e tonicità. Lo sviluppo armonioso della muscolatura e il suo corretto utilizzo conferisce efficienza al movimento.
Gli esercizi di pilates vengono svolti con l’ausilio dei grandi macchinari oppure a corpo libero, sul tappetino, e consentono di coinvolgere attivamente tutti i distretti muscolari, per un lavoro completo ed estremamente efficace su postura, prevenzione e alleviamento di dolori muscolari e articolari.
La percezione del corpo come sistema integrato aiuta a muoversi in modo appropriato in qualsiasi situazione, migliorando il portamento, riducendo quindi le tensioni muscolari e i dolori derivanti da una postura scorretta.
Benefici
Il Metodo Pilates “sviluppa il corpo in modo equilibrato, corregge le posture sbagliate, rinvigorisce il fisico e la mente, ed eleva lo spirito”, così ne definiva i benefici il suo ideatore J.H.Pilates.
Il pilates ha effetti benefici per tutto il corpo, dal miglioramento della postura al rafforzamento del tono muscolare. Il pilates aiuta a correggere le cattive abitudini posturali, attraverso una maggiore consapevolezza del corpo. Per questo motivo è consigliato a chi soffre di mal di schiena. Gli esercizi sono focalizzati sul rinforzo della muscolatura profonda e quindi di sostegno, per una migliore stabilizzazione di scapole, bacino e colonna vertebrale. La muscolatura è sviluppata in modo armonioso ed uniforme, la respirazione migliorata e la consapevolezza del proprio corpo incrementata. Il lavoro non avviene quindi solo a livello estetico, il pilates non è meramente una esecuzione di esercizi, ma una continua ricerca della precisione di movimento, della concentrazione e del benessere del corpo, ma anche della mente. Il pilates aiuta ad alleviare lo stress e dona un senso di benessere generale, a livello sia fisico che mentale.
Il pilates può essere praticato a tutti i livelli, è un ottimo metodo riabilitativo, di recupero post operatorio o post gravidanza, ma anche una perfetta preparazione atletica per gli sportivi, agendo anche come prevenzione per gli infortuni.

